Roberto Deidier

martedì 24 agosto 2021

Convegno «Passeurs. La cultura italiana fuori d'Italia»

›
Segnalo un convegno molto ricco che si terrà online nei giorni 25-27 agosto. Il mio intervento è previsto per il 27 alle ore 14,20. Ringrazi...
lunedì 28 giugno 2021

AILANTO n. 62 - su Milo De Angelis

›
  Misurare il tempo vuol dire conoscerlo veramente? Saperne la direzione inesorabile rappresenta già un esorcismo contro la morte? In  Linea...
venerdì 19 marzo 2021

AILANTO n. 61 - su Mariella Bettarini

›
  Che certa poesia italiana abbia una predilezione per l’haiku è ormai un  fait accompli . Esistono anche premi, in questo senso, sponsorizz...
2 commenti:
giovedì 18 marzo 2021

Ricordando Alberto Toni il 21 marzo

›
 
domenica 7 marzo 2021

AILANTO n. 60 - su Adam Zagajewski

›
  Non è facile tracciare criticamente in poche righe un percorso espressivo ampio, come è quello di Adam Zagajewski. Già esponente di punta ...
mercoledì 28 ottobre 2020

AILANTO n. 59 - su Paolo Ruffilli

›
  A distanza di sei anni da  Variazioni sul tema , apparso da Aragno, Paolo Ruffilli ha congedato un nuovo libro,   Le cose del mondo , per ...
martedì 6 ottobre 2020

«Radici e cirri», il nuovo libro di Carlo Procope

›
Le edizioni La Vita felice pubblicano il nuovo libro di poesie di Carlo Procope, con una mia prefazione che qui posto, augurando a quest...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.